La linea telefonica dello Château de Bussy-Rabutin è attualmente fuori servizio. Vi preghiamo di utilizzare il nostro indirizzo e-mail o di chiamare il numero 07 64 75 11 69. Ci scusiamo per il disagio.
Il canto delle onde
Prossima esposizione
A ottobre, le sirene arrivano al Castello di Bussy-Rabutin!
-
Dal 18 settembre 2025 all'8 marzo 2026: dalle 9.15 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00.
Chiuso il 1 e 11 novembre, il 25 dicembre e il 1 gennaio.
Chiusura alle 16.00 il 24 e il 29 dicembre.
-
Ingresso
Incluso nel biglietto d'ingresso
-
Pubblico
Pubblico generale
Presentazione
Sirene e castelli...
Immergetevi nel cuore dell'elemento acquatico e incontrate le sue creature leggendarie! Questa mostra è pensata per tutta la famiglia, con i suoiambienti visivi e sonori.
Dalle sirene a Mélusine, incontrerete figure femminili emblematiche in varie forme, che hanno resistito alla prova del tempo e hanno ossessionato la mente delle persone.
Accanto a Mélusine, la fata costruttrice delle leggende medievali che si metamorfosava segretamente nel suo bagno, vengono evocati diversi "spiriti dell'acqua ", in una presentazione basata sui principali riferimenti della letteratura e delle arti.
Una storia simbolica
La mostra presenta una serie diinstallazioni contemporaneeeoggetti da collezione che raccontano la storia di queste creature acquatiche dal mito omerico della donna-uccello alle versioni più romantiche e simboliste ispirate da Gérard de Nerval e André Breton.
Intorno a Mélusine emergeranno le grandi figure mitiche legate al tema dell'acqua: le ninfe dell'antichità, le sirene dei miti e delle fiabe, le ondine dell'immaginario romantico tedesco, i russalki delle leggende slave, nonché la figura di Ofelia che tanto affascinava gli artisti simbolisti.
Questi esseri ibridi sono muse eterne, fonti eterne di fascino, sia che si tratti di annunciatrici, di nutrici o di simboli di amori impossibili.
La versione borgognona di una mostra itinerante
Dopo il Musée Benoît-de-Puydt di Bailleul, lo Château de Puyguilhem, lo Château de Pierrefonds, il Tours de la Rochelle, lo Château de Carrouges e il Domaine national du château d'Angers, tocca allo Château de Bussy-Rabutin ospitare questa mostra itinerante del Centre des monuments nationaux.
Queste creature fantastiche riecheggiano l' arredamento del castello, con sirene e ninfe che punteggiano le pareti e il terreno, mentre la storia di Mélusine riecheggia quella del conte Roger de Bussy-Rabutin e della sua amante Madame de Montglas...
Intorno alla mostra
Per tutta la durata della mostra saranno organizzati diversi eventi:
- La danse de l'Onde: seguite il corpo di ballo EViDanse in una passeggiata onirica il 18 ottobre alle 14.15 e alle 15.30.
- Monument Jeu d'enfant : Sirene sotto le campane il 18 e 19 ottobre alle 10.00 e alle 14.30.
- Caccia al tesoro: Sirene e Co! 18, 19, 22 e 29 ottobre e 6 dicembre
- Natale a Mermaidland: scoprite le decorazioni natalizie create dal designer Benoit Duvergé per tutto il mese di dicembre!
- Laboratorio natalizio "Sirene sotto una campana": 13 e 20 dicembre alle 10.00 e alle 14.30.
- Racconti e storie: Les contes de la Sirène il 23 dicembre alle 15.00.
Si consiglia la prenotazione.